Il bonus patente 2025 è un contributo erogato dallo Stato per i giovani tra i 18 e i 35 anni per conseguire, presso le autoscuole autorizzate, le patenti necessarie per guidare mezzi adibiti al trasporto di persone e merci e l’abilitazione professionale per l’attività di autotrasporto: ha un valore massimo di 2.500 € e copre circa l’80% della spesa totale.

Da quest’anno il contributo è esteso anche a tutti gli stranieri che risiedono in Italia in possesso di un regolare permesso di soggiorno.

Per richiedere il bonus patente non è necessario presentare il modello ISEE ma solo una domanda online, fino all’esaurimento dei fondi disponibili.

L’obiettivo del bonus patente 2025 è permettere anche ai giovani con limitate disponibilità economiche di entrare nel mondo del lavoro, promuovendo al contempo un ricambio generazionale nel settore degli autotrasporti.

Il contributo agevola l’ottenimento della Certificazione di Qualificazione del Conducente (CQC), che permette di poter guidare mezzi pesanti con massa totale superiore alle 3,5 tonnellate.

 

QUALI SONO LE PATENTI OTTENIBILI

Grazie al bonus è possibile conseguire per conseguire le patenti CC1CEC1EDD1DED1E e per la Carta di Qualificazione del Conducente. Non è possibile richiedere il bonus per conseguire le patenti A e B, cioè quelle necessarie per guidare automobili e motocicli.

Il voucher erogato può essere utilizzato per l’iscrizione ai corsi di formazione presso le autoscuole abilitate. Per conseguire l’abilitazione è necessario seguire un corso di 280 ore (260 ore di teoria e 20 ore di pratica) o un corso accelerato di 140 ore (130 ore di teoria e 10 ore di pratica).

Secondo quanto stabilito dal decreto, per richiedere il bonus non è necessario presentare l’ISEE e non ci sono limitazioni reddituali. Inoltre, il voucher non rientra nel reddito imponibile.

Chi è riuscito ad ottenere i fondi tramite la piattaforma online, deve utilizzare il voucher entro 60 giorni dall’emissione in una delle scuole guida accreditate presso il Ministero e deve ottenere l’abilitazione per cui è stato richiesto il voucher entro i 18 mesi. Può essere richiesta una volta sola.