Da sempre al tuo fianco
Facciamo crescere la tua impresa dal 1945.
Sostenere l’attività, tutelare gli interessi e dare impulso allo sviluppo nei diversi settori delle imprese artigiane: per questo è nata nel 1945 l’Unione Artigiani della Provincia di Milano che oggi, con le oltre 16 mila imprese associate, vanta la maggior rappresentatività a Milano e provincia. Un’organizzazione radicata sul territorio che offre una rete di assistenza, servizi e consulenze, per sostenere e agevolare gli operatori nei complessi percorsi legislativi, normativi e gestionali: grazie alla professionalità e all’esperienza dei propri operatori, è da sempre il luogo dove trovare tutte le risposte alle esigenza della propria azienda.
Si applica agli associati, agli organi interni, ai dipendenti e collaboratori e ai fornitori di Unione Artigiani.
Gli esperti dell’Unione sono a disposizione per sostenere l’artigiano in tutto l’iter di avvio di una nuova attività, e per la gestione fiscale, legale, amministrativa, sindacale, previdenziale. Oltre al qualificato servizio di tenuta dei libri paga e di sostegno nell’accesso al credito, gli associati possono beneficiare di consulenze in materia di igiene ambientale, di sicurezza e prevenzione, urbanistica, impiantistica, di certificazione della qualità, di formazione. Inoltre, l’Unione artigiani si occupa dell’informazione relativa ad adempimenti e scadenze, anche tramite posta elettronica e sms.

L’Unione fa parte della Federazione Regionale Lombarda delle Associazioni Artigiane e aderisce alla C.L.A.A.I. (Confederazione delle Libere Associazioni Artigiane Italiane), che opera sul territorio nazionale per un artigianato libero, moderno, aperto al mercato, consapevole del ruolo trainante nella realtà economica e produttiva.
Presidio Monza e Brianza
Unione Artigiani opera nell’area della Brianza attraverso l’associazione Unione Artigiani della provincia di Monza e Brianza, che nasce nel 2006 per rappresentare meglio le istanze di un territorio particolarmente dinamico e competitivo, con una forte vocazione manifatturiera e con un terziario in forte crescita. Per offrire una qualificata rete di assistenza, consulenze e per agevolare le imprese nei complessi percorsi legislativi, normativi e gestionali, l’Unione ha aperto anche le sedi decentrate di Monza, Bovisio Masciago, Desio e Seregno.