NOTIZIE, INIZIATIVE ED EVENTI di UNIONE ARTIGIANI
Dal 1° gennaio 2026 entra in vigore il vincolo di collegamento tecnico tra gli strumenti di pagamento elettronico e i registratori telematici. Il registratore dovrà memorizzare [...]
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 579 del 22 gennaio 2025, con la quale fornisce le prime indicazioni operative relative alla procedura [...]
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 219 del 27.12,2024 che istituisce l'Albo Nazionale delle Attività Commerciali, Botteghe Artigiane ed Esercizi Storici. Il provvedimento, che [...]
È scaricabile gratuitamente a questo LINK la Guida 2025 al Bonus Mobili ed Elettrodomestici, appena pubblicata sul portale dell'Agenzia delle Entrate. La Guida illustra tutte [...]
Il 67% degli lavoratori impegnati nei lavori manifatturieri nelle imprese del milanese e della Brianza dichiara che la propria azienda non promuove programmi di salute [...]
Eliminata la soglia minima di 2.000 €, finora prevista come franchigia per la tassazione delle plusvalenze. A partire dal 2025, qualsiasi plusvalenza derivante dalla compravendita [...]
Prorogata al 2027 la maxi deduzione fiscale del costo del personale in caso di nuove assunzioni a tempo indeterminato, anche in apprendistato. Tutti i dettagli [...]
Martedì 21 gennaio 2025, dalle ore 11:00 alle ore 13:00, presso Villa Longoni a Desio (MB), Unione Artigiani sarà tra i protagonisti dell'evento “Il lavoro logorante: indagine sulla [...]
Dal 1 gennaio, a seguito del recepimento delle norme UE sull'IVA, è stato eliminato il tetto massimo di 400 euro per l'emissione delle fatture semplificate dei forfettari. La [...]
Un regalo prezioso che vale migliaia di euro di possibili risparmi per tutti i nostri titolari che si preparano ad effettuare nuove assunzioni: è un [...]
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese che ora inizia il suo iter parlamentare. Il testo [...]
CHE COSA CAMBIA Approvato dal Governo il Dpcm (Decreto presidente del consiglio dei Ministri) che esclude dal calcolo dell'Isee gli investimenti in titoli di Stato [...]
Si tratta del reato previsto dall'art. 22 del Decreto Legislativo n. 286/98 e include nella fattispecie anche l'assunzione di un lavoratore con permesso di soggiorno [...]
Hai un'attività commerciale, artigianale o professionale con vetrina a piano terra con affaccio su strada a meno di 50 metri dalla linea 4 della metro? [...]
Sono usufruibili gli esoneri contributivi destinati alle imprese che intendono assumere beneficiari dell'Assegno di Inclusione (ADI) e titolari del Supporto per la Formazione e il [...]
Ci sono tantissime figure artigiane tra le professioni e i settori caratterizzati in Italia da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% [...]
Dal 1° gennaio le nuova legge di bilancio 2025 (Art.1, comma 81) ha disposto che le spese di vitto, alloggio, viaggio, trasporto inclusi Taxi e [...]
OPERATORE TERMOIDRAULICO Il CFP Unione Artigiani organizza il corso di INSTALLATORE IMPIANTI TERMOIDRAULICI. L'installatore e manutentore impianti termoidraulici programma ed esegue l'assemblaggio e la messa [...]
Stop dal Registro imprese di Milano, Monza e Lodi alle domande di iscrizione di pratiche societarie, presentate dal 1° gennaio 2025, prive dell'indicazione della PEC [...]
Con la possibilità di ampliare facilmente il numero delle rate con le quali sarà possibile sanare i debiti col fisco, sarà però più difficile ottenere [...]
Webinar gratuito riservato agli impiantisti associati a cura di Unione Artigiani. Docente: Ing. Diego Samuelli @Dottordiego. Ci vediamo on line martedì 21 gennaio, ore 19. [...]