NOTIZIE, INIZIATIVE ED EVENTI di UNIONE ARTIGIANI
Tanta voglia di fare export, affascinati dalle potenzialità dell'intelligenza artificiale ma con ancora tanti imprenditori con inadeguate skill sul marketing digitale per i mercati esteri. [...]
CHI PUÒ PARTECIPARE Le micro, piccole e medie imprese artigiane dei settori artistico, manifatturiero e della trasformazione alimentare iscritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio con [...]
Con la riammissione alla rottamazione quater per i decaduti del 2024, torna automaticamente positivo anche il DURC. L'impresa deve però prestare massima attenzione alle nuove [...]
Sei l’amministratore o uno degli amministratori di una società già costituita? Entro il 30 giugno 2025 devi comunicare la tua PEC personale (distinta da quelle [...]
Un’unica porta di accesso e uno spazio condiviso per visualizzare subito in primo piano i servizi online e le ultime notizie in materia fiscale. Collegandosi [...]
Alla scoperta della tradizione gastronomica lombarda grazie a una divertente avventura a fumetti intitolata ‘Zio Paperone e la Memoria Ghiottona’, tutta da leggere su Topolino [...]
La Scuola Muraria promuove un progetto di formazione gratuita per tutor aziendali, rivolto alle aziende edili di origine egiziana. Il progetto offre formazione alle imprese [...]
Il Bonus Sicurezza è una detrazione fiscale destinata a tutti coloro che possono vantare un diritto reale su un immobile residenziale (proprietà, affitto, comodato, gli [...]
HeritACT è un progetto di ricerca finanziato dall'Unione Europea che promuove la valorizzazione del patrimonio storico-culturale in tre città europee: Eleusis, Ballina e Milano. Il progetto milanese si [...]
Fonte: FIMAA A Milano (secondo semestre 2024) per le nuove abitazioni occorrono in media: 6.549 euro al metro quadrato 5.188 euro per gli appartamenti recenti [...]
I cittadini possono adesso scegliere di indicare un indirizzo di posta elettronica certificata al quale ricevere le comunicazioni delle Entrate. È infatti online un nuovo [...]
COSA OCCORRE FARE Per aderire alla riapertura dei termini occorre presentare all'Agenzia Entrate-Riscossione un'istanza telematica. Termine ultimo per presentare la domanda: 30 aprile 2025. [...]
METTI LE MANI NEI MOTORI? TI SERVE LA CERTIFICAZIONE SERMI A partire dal 1° febbraio 2025, se sei una azienda che opera su componenti e software [...]
Parte una nuova partnership di Unione Artigiani rivolto ai cittadini stranieri e ai loro datori di lavoro. L'avvocato Stefano Moscatiello del Foro di Milano, specializzato [...]
I REQUISITI DI UN APPALTO E DI UN DISTACCO REGOLARE Occorre innanzitutto comprendere se i contratti di appalto o di distacco del personale sono legittimi [...]
Come richiedere e come (provare ad) ottenere la sospensione del pagamento delle rate dei finanziamenti bancari, conoscere meglio le condizioni e le modalità. È il [...]
Le spese di trasferta per il 2025 sono state oggetto di diverse novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, in vigore dal 1° gennaio 2025. [...]
Nuove ulteriori funzionalità per il cassetto previdenziale bidirezionale artigiani/commercianti e INPS. Tutte le novità sono contenute nel messaggio INPS n.798 del 5 marzo 2025. [...]
Con il messaggio n. 799 del 5 marzo 2025 l'INPS ha riaperto le domande per il Bonus Maroni, l'incentivo rivolto ai lavoratori dipendenti del settore [...]
+++ ATTENZIONE +++È stato ritirato dal Governo il Decreto che aveva definito i criteri e le modalità attuative dell’esonero contributivo denominato bonus giovani e cioè [...]
Unione Artigiani e l'Agenzia Unipol Assicor SNC di Cornaredo hanno sottoscritto una convenzione che consente a tutte le imprese associate e in regola con la [...]
Riparte il Bando ISI 2024 di Inail. L'obiettivo è incentivare le imprese, con contributi a fondo perduto, alla realizzazione di progetti per il miglioramento documentato [...]
Approvati e pubblicati sul sito del Ministero dell'Ambiente i nuovi modelli unico di dichiarazione ambientale MUD per l’anno 2025 Fissato anche il temine per il deposito [...]
Il Ministero del Turismo, in collaborazione con il Sistema camerale italiano, ha avviato l'Hub Digitale del Turismo (TDH) di Italia.it, iniziativa mirata a valorizzare le [...]
Ad aprile partono gli aggiornamenti FER obbligatori per il settore Termoidraulica. Il Centro di Formazione Professionale di Unione Artigiani ha promosso i seguenti corsi che [...]
Il 2025 si apre con un’importante novità per gli autoriparatori. Grazie agli intesi sforzi delle associazioni di categoria, è stato approvato un provvedimento all’interno del [...]
SCARICA QUI L'INDAGINE CONGIUNTURALE DEL IV° TRIMESTRE A CURA DI UNIONCAMERE Nel 2024 l’andamento del settore manifatturiero lombardo rimane stazionario, senza significativi movimenti rispetto [...]
SERVIZI PER LE IMPRESE
SERVIZI PER LE IMPRESE
Aiutare gli imprenditori artigiani “schiacciati” dallo squilibrio economico tra i pagamenti da effettuare e il patrimonio disponibile, con l’intento di agevolare il ripristino della normale e serena attività di impresa. Un legale esperto della materia a livello nazionale, darà la possibilità di riacquistare un ruolo attivo nell’economia in maniera pratica e veloce.
- CONSULENZA
- CHECK UP FINANZIARIO
- SOVRAINDEBITAMENTO
- CHIUSURA AZIENDA
- CARTELLE ESATTORIALI
- ANALISI SITUAZIONE
- CONTENZIOSO
- RATEIZZAZIONE
- ACCORDO INPS