Il 15 dicembre 2024 è la data di avvio delle iscrizioni al sistema RENTRI e dal 13 febbraio 2025 entreranno in vigore i NUOVI MODELLI di gestione digitale , quali:
– Registro cronologico di carico e scarico dei rifiuti in formato digitale
– Formulario di identificazione del rifiuto FIR in formato digitale FIR
Questi nuovi modelli sono applicabili a prescindere dall’obbligo di iscrizione al RENTRI.
Gran parte degli artigiani potranno iscriversi DAL 15/06/2025 ED ENTRO IL 14/08/2025 o successivamente (vedi sotto) qualora ricorrano le condizioni indicate.
Si ricorda che la mancata o irregolare iscrizione al Rentri prevede una sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 2000 € per i rifiuti non pericolosi e che sale da 1000 a 3000 € per quelli pericolosi.
Previste sanzioni ridotte a un terzo se l’iscrizione viene effettuata entro i 60 giorni dalla scadenza del termine.
LE SCADENZE PER L’ISCRIZIONE AL RENTRI
Categoria | Iscrizione al RENTRI | Tenuta registri in formato digitale | Emissione FIR in formato digitale |
enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi > 50 dipendenti, e per tutti gli altri soggetti diversi dai produttori iniziali | dal 15/12/2024 ed entro il 13/02/2025 | dal 13/02/2025 |
dal 13/02/2026 |
enti o imprese produttori inziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi > 10 dipendenti | dal 15/06/2025 ed entro il 14/08/2025 | dalla data di iscrizione al RENTRI | dal\ 13/02/2026 |
enti e imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi < 10 dipendenti | dal 15/12/2025 ed entro il 13/02/2026 | dalla data di iscrizione al RENTRI | dal 13/02/2026
|
I SOGGETTI NON OBBLIGATI O PER I QUALI NON DECORRA ANCORA L’OBBLIGO POSSONO ISCRIVERSI VOLONTARIAMENTE AL RENTRI.
MANUALI FORMATIVI GRATUITI
QUI IL VADEMECUM DIGITALE REALIZZATO DALL’ALBO GESTORI AMBIENTALI CON IL SOLE 24 ORE
QUI I MANUALI UFFICIALI APPROVATI CON DECRETO MINISTERIALE