Nuovo modulo di autocertificazione 25 marzo 2020

Cambia di nuovo il modulo per l'autocertificazione dei cittadini che intendono fare spostamenti. Lo prevede una circolare inviata ai prefetti dal capo della Polizia, Franco Gabrielli, alla luce del nuovo decreto del presidente del Consiglio pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale e contenente ulteriori misure contro la diffusione del Coronavirus
- da dove lo spostamento è cominciato e la destinazione;
- per quanto riguarda i motivi, restano le “comprovate esigenze lavorative”, i “motivi di salute” e la “situazione di necessità”, mentre la voce “assoluta urgenza” sostituisce quella del “rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza”;
- per spostamenti all’interno dello stesso comune rimane la “situazione di necessità”.
Come devo comportarmi?
- stamparlo – la scelta preferibile è di stampare il modulo e compilarlo a casa, che trovate qui il modulo di autodichiarazione in PDF evitabile e stampabile
- compilare il modulo al momento – in caso di controllo il modulo verrà fornito dalle forze dell’ordine e lo si potrà compilare sul momento, spiegando le ragioni del proprio spostamento
Per coloro che violeranno il divieto si rischia un’ammenda fino a 206 euro e l’arresto fino a tre mesi e una denuncia per reati dolosi contro la salute pubblica.
Per maggiori informazioni contattare l’ufficio Albo – tel. 02/8375941
“L’Unione Artigiani Vi è vicina in questo momento di grande difficoltà. Ce la faremo!”