Settore arredo – nuove opportunità per essere competitivi
Non è facile, soprattutto per le PMI, valutare quando e come attuare cambiamenti di strategia.
L’incontro “Settore arredo – nuove opportunità per essere competitivi” vuole far conoscere alle imprese nuovi modelli di business, focalizzati sull’aggregazione, per poter affrontare la concorrenza globale ed aprire nuovi mercati di sbocco.
Saranno presentate le esperienze di professionisti ed aziende che, grazie alla creazione di network, hanno aumentato know how e competenze, producendo economie di scala e sapendo cogliere nuove opportunità di mercato all’estero, sia pur mantenendo la propria identità ed indipendenza.
Programma dell’incontro
- 17:00 Registrazione partecipanti.
- 17:30 Una Rete per l’arredo Made in Italy (Testimonianza)
- GUIDO VILLA Lignum Leuci
- 18:00 Domande dei partecipanti
- 18:15 Lo scenario internazionale: cambiamenti e tendenze del mercato
- MAURIZIO DE CARO Architetto e Urbanista
- 18:30 Le aggregazioni d’imprese come modello di business per cogliere nuove opportunità
- LIVIO LAVELLI Manager di Rete – Fare in Rete associazione
- DIEGO CREAZZO Manager di Rete – Fare in Rete associazione
- 19:00 Il settore arredo nei Paesi del Far East: le tendenze, i gusti, i sistemi di distribuzione, il valore del Made in Italy
- PAOLO ENGHEBEN Founder e CEO – Crossbridge
- NICOLA RUSCONI Business Development Manager – Crossbridge
- 19:30 Osservazioni dei partecipanti
- 20:00 Chiusura lavori
Dove? Unione Artigiani della provincia di Milano – Via Doberdò, 6 – Milano – Fermata M1 Villa San Giovanni
Quando? 24 maggio 2016 ore 17.00
Come iscriversi? Inviato una e-mail a [email protected]