Linea Metro 4: Comune impegna oltre un milione a sostegno imprese interessate dai cantieri
Dal Comune di Milano è in arrivo una prima tranche di 1 milione e 150 mila euro a sostegno delle micro e piccole imprese commerciali, artigiane e dei servizi situate nelle aree interessate dai cantieri pubblici per la costruzione della linea M4 nelle tratte A (Linate–Tricolore) e B (Solari-San Cristoforo), che determinano in alcuni casi disagi viabilistici e riducono la visibilità delle attività.

Potranno usufruire dei contributi gli esercizi di vicinato, le attività di somministrazione di alimenti e bevande, le imprese artigiane, di servizi e del turismo oltre alle edicole e ai chioschi. L’agevolazione consisterà in un contributo a fondo perduto, di massimo 10.000 euro, concedibile a fronte del sostenimento di spese per investimenti come: interventi materiali per la miglioria dei locali e degli impianti, abbattimento delle barriere architettoniche non previste dalla legge, adeguamento al contenimento energetico e del rumore e acquisto di arredi, dispositivi informatici o beni strumentali all’attività.
Le imprese per beneficiare dei contributi dovranno dimostrare di aver sostenuto spese per investimenti negli ultimi tre anni, avendo comunque tempo fino al 30 giugno 2016 per effettuarne di nuovi. Le graduatorie saranno stilate tenendo conto dell’entità degli investimenti realizzati.
Il bando è stato concepito con l’obiettivo del possibile riutilizzo delle graduatorie anche per gli interventi successivi, previsti dopo l’approvazione del Bilancio 2016. Si può prevedere che l’erogazione dei contributi legati a questo primo bando possa avvenire già entro l’estate prossima, mentre si confida di poter procedere all’assegnazione dei contributi di spesa corrente prima della fine dell’esercizio 2016. Il complesso degli interventi previsti metterà a disposizione circa 6.000 euro per gli esercizi commerciali più danneggiati dal cantiere M4, con possibilità di arrivare anche a 15.000/20.000 euro nei casi più significativi.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Area Servizi Innovativi & Finanza Agevolata
Ph: 02-8375941