Evento
Settimana del lavoro agile
22 Maggio 2017 – 9.30
In questi anni, anche grazie all’impegno e al ruolo di primo piano del Comune di Milano, il lavoro agile è cresciuto: molti passi sono stati compiuti coinvolgendo un numero sempre crescente di aziende, di lavoratori e lavoratrici fino ad arrivare, negli scorsi giorni, alla conclusione del percorso legislativo che ha portato alla codifica del lavoro agile nella normativa nazionale.
Molto è stato fatto, ma molto resta ancora da fare, con l’obiettivo di realizzare un salto di scala in quel cambiamento simbolico e culturale, volto a una migliore conciliazione tra qualità della vita e buon lavoro, che insieme abbiamo contribuito a far nascere.
Per realizzarlo, il Comune di Milano ha chiamato all’appello aziende, enti pubblici, centri di ricerca, associazioni, studi professionali e sindacati, non solo per attivarsi in pratiche interne, ma anche per diventare promotori del lavoro agile attraverso eventi pubblici o azioni di mentoring.
Nasce così la Settimana del lavoro agile che sarà presentata lunedì 22 maggio, a partire dalle 9:30, a Palazzo Marino insieme con il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione, Marianna Madìa, e al Presidente dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, Tito Boeri.

Locandina dell'evento