Seminario
La banca dati FGas e le macchine frigorifere
Seminario di approfondimento legislativo e prativo
04 Dicembre 2019 – 18.30 - 21.30
Via Doberdò, 16 (Angolo Viale Monza) - Milano
Fermata MM1 Villa San Giovanni
Via Doberdò, 16 (Angolo Viale Monza) - Milano
Fermata MM1 Villa San Giovanni
Il 09/01/2019 è stato pubblicato il DPR 146/2018 – regolamento di esecuzione del Regolamento CE 517/2014 su gas fluorurati ad effetto serra.
Tra le novità introdotte, è prevista l’attivazione di un portale telematico – BANCA DATI – per la registrazione degli impianti e degli interventi sugli stessi.
Cercheremo di rispondere, in maniera concisa ed essenziale, ai principali dubbi riguardanti il nuovo adempimento previsto (*)
(*) Si invita a inviare eventuali quesiti inerenti la BANCA DATI all’indirizzo g[email protected] entro 7gg dalla data seminario.
Prima parte seminario
- Chi è l’Operatore e chi effettua le registrazioni nel caso di:
o Occupante di una unità immobiliare che NON coincida con il Proprietario
o Terzo Responsabile dell’Impianto
o Ditta di manutenzione che subappalta ad altra ditta - Come bisogna comportarsi nel caso
o Si riscontri una perdita?
o L’impianto risulti parzialmente scarico
o L’impianto risulti completamente scarico
Seconda parte seminario
Nella seconda parte, inizieremo a trattare la tematica macchine frigorifere, con particolare riferimento agli impianti di climatizzazione ad uso civile, analizzando le principali Leggi e Norme Tecniche di riferimento.
BANCA DATI
- Riepilogo disposizioni
- Risposta alle Domande pervenute
MACCHINE FRIGORIFERE
- Norme tecniche sulla corretta realizzazione: Materiali, giunzioni; Prove di tenuta; Carica massima circuito; Locali di installazione
- Leggi e norme tecniche riguardanti la sicurezza: (cenni) Prevenzione incendi; Tempistica controllo e manutenzione degli impianti
- Documentazione ed adempimenti a corredo; Dichiarazione di Conformità e/o Dichiarazione di Rispondenza; (cenni) PED; Registrazione in BANCA DATI; Registrazione in CURIT
- Recupero e gestione del fluido refrigerante da impianto esistente: Classificazione per riuso, riciclaggio, rigenerazione, smaltimento; (cenni) Disposizioni sul trasporto dei fluidi refrigeranti – ADR;
- Sostituzione di una macchina esistente: Classificazione e gestione: bene, rifiuto, RAEE, modalità di trasporto, smaltimento; Soggetto responsabile.
Relatore: Ing. Samuelli Diego
Quota di partecipazione:
- Associati 2019 Unione Artigiani: Per gli associati in regola con la quota 2014 il seminario è COMPLETAMENTE GRATUITO
NON associati Unione Artigiani: Quota di partecipazione: € 60,00 + IVA per ogni partecipante, da pagare tramite Bonifico Bancario una settimana prima del seminario.
Dati bonifico bancario: UNIONE SERVIZI SRL, c/o BANCA POPOLARE DI SONDRIO
IBAN: IT77 V 05696 33990 000010099X33 – Filiale: 468 Varedo
È RICHIESTA LA CONFERMA DI PARTECIPAZIONE.
COMPILARE LA SCHEDA DI ADESIONE ENTRO IL 30 NOVEMBRE 2019.