Evento
Artigianato. Una risorsa per lo sviluppo del Paese
Come e perché l'artigianato è importante per l'innovazione e l'evoluzione del sistema Italia nel 2019
16 Novembre 2018 – 09:30-12:30
corso Magenta, 61 - 20123 Milano
corso Magenta, 61 - 20123 Milano
“Ogni nazione, se intende rimanere forte, deve avere una base artigiana manifatturiera”
Hanno una pinza, uno strumento di precisione, un computer e una stampate 3D.
Sono artigiani, gli artigiani del XXI secolo.

16 novembre 2018 Milano
ore 9.30 Palazzo delle Stelline.
L’artigiano è una figura in continua trasformazione che, affrontando la globalizzazione, le tendenze consumistiche e di decolonizzazione, si sta reinventando sul mercato grazie ad una virtuosa contaminazione con le nuove tecnologie.
Il rapporto con il cambiamento è insito nella sua natura ed è un elemento distintivo da valorizzare. Se prima essere artigiano voleva dire mantenere la qualità attraverso la piccola serie, oggi significa concepire arti e mestieri attraverso la tecnologia, per offrire una nuova visione della propria realtà e contribuire al benessere della società.
Il prossimo 16 novembre 2018 a Milano (c/o Palazzo delle Stelline) parleremo di questo e di tanto altro.
Siamo in un’epoca di grandi cambiamenti durante la quale le società stanno maturando un nuovo modo di concepire sé stessa grazie alle nuove tecnologie, riscoprendo la bellezza di arti e mestieri estinti o dimenticati, è necessario un momento di incontro per discutere insieme del futuro e di come l’artigianato è e sarà una risorsa per lo sviluppo del Paese.
Informazioni:
- Segreteria Generale
- Tel. 02 83 306 242
- [email protected]