4. BUSINESS PLAN – PER TRACCIARE LA ROTTA DELLA PROPRIA IMPRESA. SCOPRI I NUOVI SERVIZI DI CONSULENZA DI UNIONE ARTIGIANI PER I MICRO E PICCOLI IMPRENDITORI

Incontra gratuitamente, one to one, anche online, i consulenti di Unione Artigiani per lo sviluppo della tua impresa!

Il servizio “Business Plan” è rivolto a tutti gli imprenditori artigiani e PMI che:

  • devono prendere una decisione in merito ad un nuovo investimento o allo sviluppo di una nuova attività
  • vogliono comprendere ed analizzare natura ed entità dei costi di un prodotto o di una modifica impiantistica
  • vogliono capire se stanno facendo i prezzi nella maniera corretta

 

Scopri con l‘ingegner Claudio Vettor se… vuoi tracciare la rotta della tua impresa!

 

Per un appuntamento:

 

Domanda

Risposta
Perché una piccola impresa artigiana che è sempre andata bene dovrebbe spendere soldi, energia per fare un business plan? Con una battuta per evitare di andare a sbattere contro un muro. Più seriamente perché ranngiungere un obiettivo senza aver tracciato la rotta per raggiungerlo è esrtremamente difficile e il pericolo di predersi per strada è enorme. Oggi al contrario di ieri se un’azienda si perde le possiiblità di rimettersi in carreggiata sono molte meno.
Ma un business plan è un esercizio difficile, ci vuole una grande padronanza sui numeri…. Prestare una attenzione enorme ai numeri è di per sé l’errore più comune che fa chi scrive un business plan. Un business plan si regge su pochi fatti fondamentali, su questi occorre prestare la massima attenzione
Pochi fatti fondamentali, quelli  saranno diversi per ogni azienda In realtà no, i fatti fondamentali su cui si regge ogni azienda in qualunque settore operi sono 3, il mercato a cui si rivolge, le forze (capacità) di cui dispone e gli assunti che fa sul mondo reale.
Sono confuso, può spiegare meglio Il mercato a cui rivolge, occorre avere ben chiaro chi dovrebbe comprare i prodotti/servizi che l’azienda offre e soprattutto perché dovrebbe comparli da quella azienda

Le forze di cui dispone, se fosse un parrucchiere direi hai fatto un conto di quanti shampoo devi fare in un giorno per ripagare le spese? Sei in grado di fare tutti quegli shampoo?

Assunti, ogni essere umano quando fa un progetto immagina che il mondo reale reagisca alle proprie azioni in un certo modo, dietro questo pensiero ci sono degli assunti , convinzioni su come è fatto il mondo, quelli che chiamiamo pregiudizi.

Come si può fare allora Usando uno schema molto intuitivo che guidi l’imprenditore a chiarirsi questi fatti fondamentali e solo dopo cominciare a fare “numerologia”. 90% del tempo i fatti, 10% traduzione numerica


Unione Artigiani della Provincia di Milano
Sede legale: Via Doberdò 16 – 20126, Milano (MI)
Codice fiscale 02066950151